La risposta è sì! Le tapparelle favoriscono l’isolamento termico e il conseguente risparmio energetico, ma bisogna saper scegliere quelle giuste.

I serramenti incidono circa il 25% sul dispendio di combustibile di un’abitazione o di un edificio, perché proprio come le pareti, lasciano passare il calore. Per questo le tapparelle possono diventare degli isolanti efficaci in aggiunta agli infissi, permettendo di ridurre notevolmente la temperatura.
L’installazione di un dispositivo isolante come la tapparella avvolgibile coibentata Duero, porta una minor dispersione di calore, in quanto grazie al suo taglio termico, agisce come uno scudo, impedendo la perdita di energia.

Le tapparelle “isolanti” Duero, sono realizzate in alluminio (parte esterna) e pvc (parte interna) coibentati con schiuma poliuretanica ad alta densità. Il particolare sistema di aggancio tra le due facce della stecca, da un lato alluminio e dall’altro PVC, interrompe la conducibilità termica del metallo, impedendo la fuoriuscita di aria calda e l’entrata della fredda.
La loro misura standard delle doghe è 13x55mm, ma c’è anche la versione Mini per i cassonetti piccoli.

Scegliere una tapparella di qualità significa massimo comfort e risparmio energetico. Inoltre più attenzione alla dispersione di energia significa maggior salvaguardia dell’ambiente e in questo Duero è l’alleato migliore, frutto di ricerca e innovazione tecnologica.
Isolarsi ora è un piacere e anche un aiuto per l’ambiente.